chi-siamo

Chi siamo

Alessandro Crespi, dottore in architettura, amministra condomini nelle province di Milano, Varese e Novara. La sua adesione all'A.N.AMM.I. - Associazione Nazionale Europea Amministratori di Immobili - oltre ad offrire formazione ed aggiornamento professionale costante, garantisce consulenze tecniche, legali e amministrative di assoluto prestigio.

Amministrazione immobili

Con la collaborazione di professionisti in ambito commerciale, tecnico e legale e grazie alla continua e costante formazione professionale si garantisce una gestione completa e attenta del Vostro condominio.

Amministrazione conto terzi

Il servizio è rivolto a tutti gli Amministratori interni al condominio (Condòmino – Amministratore) i quali possono affidare ad un professionista la gestione di tutte le operazioni burocratiche e contabili.

Gestione locazioni

L’attività comprende la stesura del contratto di locazione, lo svolgimento delle pratiche di registrazione dello stesso e il puntuale invio periodico degli avvisi di pagamento e delle ricevute.

filosofia

Un condominio amministrato con competenza dà valore alla Vostra casa

Crespi Amministrazione Immobili
servizi

Servizi

Amministriamo condomini e spazi commerciali con la collaborazione di professionisti di provata esperienza in materia fiscale, legale e tecnica.

Rappresentanza legale del condominio

Tenuta dei libri contabili e dei registri come previsto dall’art. 1130 del Codice Civile, gestione del conto corrente.

Convocazione e tenuta delle assemblee

Predisposizione del rendiconto consuntivo e del preventivo di gestione con relativo riparto spese.

Gestione on line del condominio con apposito software

Invio telematico di pareri e chiarimenti, segnalazione interattiva interventi, convocazione assemblea e invio verbali.

Presenza periodica in condominio

Visite mensili per valutare eventuali problematiche dell’edificio e rapportarsi con i Condòmini.

Regolamento di condominio

Predisposizione del regolamento di disciplina interna al condominio o sua modifica.

Riparto spese

Ripartizione degli oneri condominiali tra Proprietario e Inquilino.

Gestione locazioni

Stesura e registrazione del contratto di affitto, invio avvisi di pagamento e ricevute.

Pratiche catastali

Variazioni, frammentazioni e fusioni di unità immobiliari e terreni.

Tabelle millesimali

Redazione delle tabelle millesimali del condominio.

some-of-the-clients-we-work-with
A.N.AMM.I.
news
  • Il Decreto Legge n. 137/2020, cd. “Decreto ristori”, proroga al 10/12/2020 la data ultima per l’invio della dichiarazione dei sostituti d’imposta su modello 770 e delle Certificazioni Uniche ai Fornitori.

    13 novembre 2020
  •  In ottemperanza al Dpcm del 22 marzo i nostri uffici saranno chiusi al pubblico fino a nuova comunicazione. Per ogni evenienza restano attivi i servizi di posta elettronica e telefonici.

    23 marzo 2020
  • Il Dpcm dell’8 marzo in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVIT19 vieta di convocare assemblee di condominio fino a nuova disposizione.

    08 marzo 2020
  • L’Agenzia delle Entrate ha prorogato al prossimo 31 marzo 2020 la data ultima entro la quale inviare le comunicazioni relative alla ripartizione dei bonifici detraibili.

    04 marzo 2020
  • È disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il software di compilazione per la comunicazione della ripartizione dei bonifici detraibili tra i condomini per il periodo d’imposta 2019.

    09 gennaio 2020
  • Alla vigilia della scadenza fissata, l’Agenzia delle Entrate ha concesso una mini proroga, fino al 08/03/2019, per l’invio telematico dei files contenenti la ripartizione dei pagamenti detraibili.

    01 marzo 2019
  • Milano, 23 gennaio 2018, incontro sul tema “Nuove ed ulteriori incombenze per l’amministratore dettate dal Regolamento europeo UE 2016/679 in vigore dal prossimo maggio”.

    23 gennaio 2018
  • Con il comunicato stampa n. 131 il Ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia che prorogherà al 31 ottobre 2017 il termine per l’invio delle dichiarazioni dei sostituti d’imposta per il 2016.

    26 luglio 2017
  • Una mini proroga concede agli Amministratori di condominio di spedire telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai pagamenti “detraibili” eseguiti nel 2016, entro il 7 marzo 2017.

    28 febbraio 2017
  • L’Amministratore di condominio ha l’obbligo di comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi agli interventi di recupero edilizio e di efficientamento energetico, entro il prossimo 28 febbraio 2017.

    27 gennaio 2017
  • L’A.N.AMM.I. ha predisposto l’aggiornamento obbligatorio per l’anno 2017. La Certificazione attestante il superamento dell’esame finale è condizione essenziale per lo svolgimento della professione.

    10 gennaio 2017
  • Il 29 dicembre il Consiglio dei Ministri ha prorogato al 30 giugno 2017  il termine per installare i sistemi di contabilizzazione del calore nei condominii con riscaldamento centralizzato.

    30 dicembre 2016
  • Il 15/09/2016 scade il termine ultimo per l’invio della dichiarazione dei sostituti d’imposta su modello 770 S 2016. La scadenza riguarda tutti i sostituti d’imposta che abbiano erogato somme soggette a ritenuta alla fonte.

    12 settembre 2016
  • Per le CU inviate oltre il termine del 07 marzo 2016 l’Agenzia delle Entrate comunica la non applicazione di sanzioni per invii che vengano effettuati entro il prossimo 01/08/2016.

    12 aprile 2016
  • La legge di stabilità “arricchisce” l’anagrafe condominiale. Il Locatore ha l’obbligo di comunicare all’Amministratore gli estremi della registrazione del contratto.

    26 gennaio 2016
  • L’A.N.AMM.I. ha aperto le iscrizioni al corso di aggiornamento professionale 2016 per tutti gli associati. L’aggiornamento annuale è obbligatorio e lo stesso viene certificato, con il superamento dell’esame finale.

    13 dicembre 2015
  • La legge di stabilità 2016 proroga la maggior aliquota del 50% per la detrazione IRPEF per interventi di recupero e del 65% per la detrazione per interventi finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica.

    19 ottobre 2015
filosofia-two

Onestà, competenza, trasparenza contabile e presenza in condominio

Crespi Amministrazione Immobili
contatti

Contatti

Non esitate a contattarci per un incontro informativo sulle possibilità di una diversa Amministrazione o per richiedere un preventivo.

Per maggiori informazioni o per richiedere un preventivo compilate i campi del modulo a lato oppure contattateci all’indirizzo sottostante.

Crespi Amministrazione Immobili

dott. arch.
Alessandro Crespi

Via Calatafimi, 15
20025 Legnano (MI)

p.iva 06909280965

T 339 860 8843
F 178 275 1847
@ crespi.amministrazione@gmail.com

Logo_ANAMMI_marrone

Socio A.N.AMM.I. n. T869

Nome e cognome (richiesti)

Email (richiesta)

Messaggio

Accossento al trattamento dei dati unicamente per la richiesta in oggetto secondo quanto indicato nella Privacy policy.